Panchina sonora a Lamezia Terme: quando il design incontra la natura

Nel contesto naturale e costiero di Lamezia Terme nasce La Voce del Vento, un intervento di arredo urbano che unisce design, natura ed esperienza sensoriale. L’opera si configura come un organo eolico: una struttura composta da canne sonore che emettono suoni armonici attraverso la forza del vento.

Il progetto porta la firma del team di Fabbridea, che ne ha curato progettazione, realizzazione e montaggio, integrando estetica e funzionalità in un elemento unico di arredo urbano.

La panchina sonora a Lamezia Terme che diventa esperienza

L’installazione è concepita come panchina sonora, offrendo al tempo stesso una seduta e un’esperienza sensoriale. La sua funzione non si limita al comfort: è un dispositivo relazionale che invita alla sosta, all’ascolto e alla contemplazione del paesaggio per gli amanti del jogging ma non solo! La posizione, affacciata sul mare, rafforza la dimensione immersiva dell’opera, rendendo il vento un elemento attivo e generatore di suono.

 

Guarda il video

Arredo urbano: Progettazione e funzionalità

L’opera si distingue per unire estetica e funzionalità: la struttura è studiata per garantire con facilità l’accesso in caso di manutenzione; le canne sonore sono integrate in modo sicuro all’interno della struttura; il sistema di steli verticali, non solo richiamano forme vegetali, ma fungono da protezione per le canne, contribuendo a garantirne la stabilità.

La loro disposizione guida lo sguardo verso l’alto, e genera allo stesso tempo ombreggiamento, segnando un confine visivo tra spazio costruito e naturale, con un effetto oscillatorio.

L’intera composizione è stata progettata con attenzione alla durabilità dei materiali ed alla coerenza con lo spazio circostante, mantenendo uno stile sobrio e contemporaneo.

Un design ispirato alla Strelitzia e al Mediterraneo

Il linguaggio formale si ispira alla Strelitzia, pianta tropicale diffusa anche nei contesti mediterranei, connotata da larghe foglie con forme slanciate. L’intervento si inserisce nel panorama dell’arredo urbano contemporaneo, con un approccio progettuale che mette in relazione funzione, identità del luogo e stimolazione sensoriale. Un esempio di come il design possa contribuire alla valorizzazione dello spazio pubblico in chiave esperienziale.

panchina sonora lamezia terme

Dal punto di vista tecnico, l’installazione rientra nella linea di prodotti pensati come complemento d’arredo per spazi pubblici e giardini.

Scopri di più qui

Per maggiori informazioni dai un’occhiata ai servizi di Fabbridea

Seguici sui social

Contatta i nostri
professionisti

Desideri realizzare un’opera in ferro battuto, acciaio inox o altri metalli pregiati quali rame e ottone che renda unici i tuoi ambienti?

Compila il contact form e inviaci la tua richiesta, i nostri professionisti ti risponderanno al più presto.