Design urbano: l’Albero degli uomini Giusti by Fabbridea

Con l’ultimo progetto di design urbano Fabbridea crea un incontro fra desig, territorio e memoria collettiva: scopri l’Albero degli uomini Giusti a Mongiana.

Fabbridea e l’importanza dell’artigianato per il territorio

Ogni opera pubblica, per essere davvero significativa, deve dialogare con il contesto in cui nasce e riflettere l’identità della comunità che la accoglie. È qui che entra in gioco l’artigianato: competenze, saperi e sensibilità che trasformano un progetto in un segno concreto e duraturo.

Fabbridea crede che le opere pubbliche non siano soltanto arredo urbano, ma strumenti per raccontare storie, custodire valori e trasmettere memoria. Per questo motivo, ogni creazione è frutto di un lavoro artigianale accurato e di una forte connessione con il territorio, capace di valorizzare tanto le sue risorse materiali quanto le sue maestrie tradizionali.

 

Guarda il video

L’idea e il significato

In questo spirito nasce l’“Albero degli uomini Giusti”, un’installazione a forma di albero collocata in un parco pubblico, pensata come elemento ornamentale ma anche come monumento dal forte valore educativo e civile.

La sua chioma metallica rappresenta la solidità e la resistenza, mentre le “foglie” in legno – disegnate e incise dai bambini – saranno applicate sul tronco come simbolo di partecipazione, crescita e impegno collettivo.
Questo albero vuole essere un messaggio di educazione alla legalità, dedicato al ricordo delle vittime di tutte le mafie, e al tempo stesso un invito a costruire insieme un futuro più giusto.

Il progetto tecnico

La progettazione 3D consente di replicare esattamente quello che verrà realizzato nella realtà; è uno strumento necessario al fine valutare se il modello tridimensionale sia coerente, armonioso e rispetti le proporzioni tra le parti e con l’ambiente circostante.

Dal punto di vista tecnico, oltre al base ossia il pilastro su cui poggia, l’installazione si compone di:

  • un tronco centrale in acciaio corten (10x100x3 mm), materiale resistente e dal forte impatto estetico;
  • 9 lastre in acciaio corten da 8 mm di spessore, tagliate a laser secondo il disegno progettuale, che formano la chioma;
  • una piastra di ancoraggio per garantire solidità e durata nel tempo.

 

 

Un’opera tra arte e comunità

L’“Albero degli uomini Giusti” non è soltanto un monumento ornamentale, ma un punto di incontro tra memoria, educazione e bellezza. La partecipazione attiva dei bambini, con la creazione delle foglie, trasforma questa installazione in un progetto collettivo che lega il design al territorio e rafforza il messaggio di impegno civile.

Fabbridea è orgogliosa di aver contribuito a dar forma a un simbolo che resterà nel tempo, capace di unire arte, architettura e valori condivisi.

Guarda il video

Fabbridea: artigianato artistico e di design – Scopri di più 

Se questo progetto ti ha incuriosito, ti invitiamo a visitare il nostro blog: troverai altri articoli dedicati a installazioni artistiche e di design, oltre a progetti di architettura e realizzazioni in diversi materiali. Un viaggio tra creatività, tecnica e territorio, per scoprire come Fabbridea porta avanti la sua visione artigianale e contemporanea.

Ad esempio la panchina sonora qui

Seguici sui social

Contatta i nostri
professionisti

Desideri realizzare un’opera in ferro battuto, acciaio inox o altri metalli pregiati quali rame e ottone che renda unici i tuoi ambienti?

Compila il contact form e inviaci la tua richiesta, i nostri professionisti ti risponderanno al più presto.