Materia Independent Design Festival: l’installazione firmata Fabbridea

Abbiamo partecipato al Materia Independent Design Festival con un’installazione realizzata da scarti e… ne siamo orgogliosissimi!

Vorremmo, per questo, raccontarvi tutto!

Materia Independent Design Festival

Materia Independent Design Festival è un evento ideato ed organizzato da Officine Ad APS, si svolge a Catanzaro e quest’anno è arrivato alla sua nona edizione.

Rappresenta una delle realtà più rilevanti in Italia dedicate al mondo del design: un evento originale che esprime una marcata identità mediterranea e propone molteplici aree tematiche e attività, tra cui mostre, conferenze, laboratori con relatori internazionali, spazi gastronomici e appuntamenti serali sperimentali. Il format, attuale e altamente inclusivo e partecipativo, richiama ogni anno un vasto pubblico eterogeneo.

La finalità principale è diffondere la cultura progettuale e il valore del design, esaltando al contempo le peculiarità delle location ospitanti, sia sotto il profilo culturale che turistico. Il festival punta a costruire una rete che rappresenti l’universo del design attraverso un approccio creativo e originale, aperto anche a contaminazioni con il mondo della moda e delle nuove tendenze.

La missione è quella di favorire il dialogo tra le competenze artigianali e l’innovazione propria del design contemporaneo, con l’obiettivo di sviluppare oggetti che affondano le radici nella tradizione ma che guardano consapevolmente al futuro.

Fonte: https://materiadesignfestival.framer.website/

Il tema del Materia Independent Design Festival: Mediterraneo

Con questo tema il festival si propone di “custodire il passato, per immaginare il domani”!

Ogni materia si considera “come corpo vivo. Come memoria collettiva del Mediterraneo”.

Nei giorni dell’evento, così, Catanzaro si trasforma in capitale del design mediterraneo.

Il Mediterraneo diventa sia un punto di partenza che di arrivo: da un luogo tanto ricco di cultura, storia e bellezza si approda alla creazione di installazioni, all’ideazione di progetti ed alla lavorazione di opere che ispirano nuove forme progettuali.

Se ti diciamo Mediterraneo cosa ti viene in mente?

Guarda qui cosa ha ispirato noi!

L’installazione by Fabbridea

Grazie alla collaborazione con la designer Natalia Carere, Fabbridea ha realizzato un tavolo che nasce dall’incontro tra memoria e materia: scarti metallici di post-produzione trovano nuova vita, componendosi in un piano che sembra un mosaico spontaneo, un disegno nato dal caso e dalla mano dell’uomo.

Le gambe, solide e imperfette, portano con sé le tracce del processo creativo, segni che diventano cicatrici preziose.

Ogni dettaglio racconta la bellezza del riuso, trasformando ciò che era scarto in un oggetto con anima, capace di unire forza, poesia e
sostenibilità

Da questa è anche venuto fuori un’altra idea:

Opuntia ficus-indica ~ simbolo fiero del Mediterraneo.
Radicato in terre antiche e resistenti come l’acciaio, ma generose di dolcezza e bellezza per chi sa avvicinarsi con rispetto.
Un’installazione che unisce estetica e significato, dove la durezza del ferro incontra la poesia della natura, raccontando un paesaggio di luce, resilienza e identità.

 

Scopri di più qui e facci sapere cosa ne pensi

Per maggiori informazioni dai un’occhiata ai servizi di Fabbridea

Seguici sui social

Contatta i nostri
professionisti

Desideri realizzare un’opera in ferro battuto, acciaio inox o altri metalli pregiati quali rame e ottone che renda unici i tuoi ambienti?

Compila il contact form e inviaci la tua richiesta, i nostri professionisti ti risponderanno al più presto.